Vista la riapertura delle attività in Emilia-Romagna con la Fase 2, torna il Corso di giornalismo organizzato dalla Gazzetta di Bologna a partire dal 3 giugno rispettando il protocollo regionale di sicurezza (distanziamento minimo di un metro e mascherine). Il Corso torna, dunque, in una nuova veste nella sua quinta edizione ma con le stesse caratteristiche. Non ci sono requisiti specifici per accedere se non quello di voler imparare la scrittura giornalistica e voler scrivere per un giornale. L’obiettivo è anche quello di formare possibili futuri collaboratori della Gazzetta di Bologna.
Il corso, di 18 ore totali, si svolgerà in 6 lezioni da 3 ore ciascuna: 4 in presenza in redazione e avranno come docente il giornalista professionista e direttore della testata, Tommaso Felicetti, e due lezioni saranno a distanza tramite la piattaforma Skype. Queste ultime 2 lezioni saranno tenute da Mara Cinquepalmi, giornalista e segretaria di Giulia Giornaliste (associazione di giornaliste che si battono per modificare lo squilibrio informativo sulle donne) e la giornalista di costume, moda e cultura, Giorgia Olivieri, collaboratrice per Vanity Fair e Repubblica. In particolare, Mara Cinquepalmi affronterà il tema del linguaggio di genere e lgbtq, oltre agli stereotipi sulle donne nella cronaca e nell'informazione sportiva. Giorgia Olivieri si concentrerà sul giornalismo dell’intrattenimento che non è meno importante di altri settori.
Come e quando
Per rispettare il protocollo regionale anticontagio Covid-19, il corso avrà un numero ridotto di iscritti per poter mantenere la distanza sociale di almeno un metro. Per questo motivo ci saranno due aule distinte:ci si può iscrivere o al corso del mercoledì pomeriggio (16,00- 19,00 a partire dal 3 giugno per 4 mercoledì consecutivi) e quella del venerdì pomeriggio (16,00-19,00 a partire dal 5 giugno per 4 venerdì consecutivi). Le ultime due lezioni saranno a distanza su Skype. Il corso si chiude nella prima settimana di luglio.
Dove
Le prime 4 lezioni in presenza si svolgeranno a Bologna (in centro), le ultime due lezioni a distanza tramite Skype.
Costo
Il corso ha un costo di 400 euro a persona, la Gazzetta di Bologna rilascerà regolare fattura e al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Il pagamento, che conferma l'iscrizione, dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario entro la data di inizio corso e fino a disponibilità posti oppure di presenza in redazione, previo appuntamento.
Programma del corso: come si legge un giornale, la prima pagina, i termini del giornalismo, cos'è la notizia, la scelta delle notizie, come si cerca una notizia, le fake news, gli errori da evitare nel linguaggio giornalistico, l’attacco e le 5 w, l’articolo lungo: la piramide invertita, il titolo, diritto di cronaca e di critica, deontologia della professione e le leggi sulla stampa. Tuttavia, il corso è improntato soprattutto sulla pratica di scrittura giornalistica più che sulla teoria. L’obiettivo del corso è imparare la scrittura giornalistica, ma anche conoscere le regole di scrittura e la deontologia del giornalismo in particolar modo l’utilizzo di un linguaggio corretto e privo di stereotipi.
Forniremmo noi a ogni lezione: mascherina e guanti e gel igienizzante. Ogni corsista sarà distanziato dall’altro da una distanza di almeno un metro.
Per info programma e costi whatsapp 3928209276 o mail redazione@gazzettadibologna.it