Survival Trek in Valgrande

Pubblicato da Fabrizio il 04/09/2022
Prezzo: Chiedi informazioni
 
Tipologia: Altro
 

E finalmente si torna in Val Grande! Nel paradiso della vera wilderness Italiana, abbiamo organizzato un corso itinerante, dove tutte le tecniche insegnate sono contestualizzate ed applicate durante il trek - un percorso circolare di circa 30 Km con un discreto dislivello, spalmato su due giorni di cammino (con tutte le soste intermedie necessarie). Per passare un weekend nei boschi, tra torrenti e cascate, immersi nella natura incontaminata di questo straordinario parco naturale.

Come sempre, la nostra didattica consiste nell’incentivare l’atteggiamento mentale del problem solving e dello spirito di iniziativa nei corsisti, in modo che siano loro a guidare il percorso - orientandosi adeguatamente, con il nostro supporto - e a risolvere le tantissime sfide che capiteranno durante l’esperienza.

Si impara tanto - tutto quello che serve per sopravvivere benissimo, principalmente in questo, ma anche in altri ambienti. 

 

I corsisti potranno:

- Pianificare il percorso

- Percorrerlo - fermandosi spesso per un check sulla posizione

- analizzare e ripassare i nodi più utili in un contesto simile

- costruire ripari individuali e collettivi

- potabilizzare l’acqua in vari modi (spiegando perché se ne sceglie uno in particolare)

- fare un bagno rigenerante nelle acque gelide dei torrenti

- accendere il fuoco e cucinare in autonomia con le materie prime che forniremo (carne - farina - olio - sale, ecc.)

- pernottare nel cuore della Val Grande

- mantenere il fuoco acceso durante la notte

- prepararsi una colazione nutriente (con cereali che forniremo noi)

- trovare una strada alternativa per rientrare alla base 

 

Per partecipare servono:

- capacità di camminare in montagna con uno zaino 

- spirito di adattamento

- voglia di sperimentare ed imparare

 

Attrezzature necessarie (che possiamo fornire anche noi nel caso)

- zaino 40-50 litri

- sacco a pelo

- materassino

- poncho impermeabile

- scarpe da trekking già usate, non nuove

- borraccia e gavetta o tazza, spork

- coltello (un mora da 10 cm va già benissimo)

- torcia frontale

- paracord

 

Gli istruttori saranno: Luca Gelati (The Shire ASD, Istruttore di sopravvivenza FISSS esperto) Francesco Campiotti (Istruttore di sopravvivenza FISSS) e Fabrizio Nannini (Istruttore di sopravvivenza FISSS e Guida di Sopravvivenza AIGS) con Renato Bavagnoli (guida ufficiale Parco Nazionale della Val Grande) e la nostra immancabile Elsa Di Gregorio per foto e video veramente Wild! 

Il corso inizia venerdì sera con la parte teorica e il controllo attrezzatura affrontata in un agriturismo a Cicogna (VB) dove si potrà bivaccare; sabato mattina inizia il trek vero e proprio e domenica pomeriggio verso le 1600 si ritorna. Attestato di partecipazione per tutti i corsisti!

 

Nota: siccome i cellulari nel parco non funzionano (non ci sono i ripetitori) avremo comunque un satellitare funzionante e avremo preventivamente condiviso il percorso con le autorità locali, per garantire una sicurezza ottimale su tutto il percorso.

 

Contattateci per info su costi, prenotazioni e modalità di partecipazione.

Fabrizio Nannini 3402904229

 
Indirizzo: Milano
Comune: Milano (Milano)
RISPONDI
CHIAMA