Il corso di aggiornamento professionale (CAP) in Drone e Laser Scanner per il Rilievo 3D del Territorio dell'Università di Siena ha l'obiettivo di formare un esperto in grado di svolgere compiti di acquisizione, gestione, elaborazione e analisi di dati territoriali 3D derivanti da rilievi fotogrammetrici con drone e laser scanner terrestre. Durante il corso verranno trattati anche i principi teorici della fotogrammetria (aerea, satellitare, da drone e terrestre) e del rilievo laser a scansione (aereo, da drone e terrestre).
L'attività didattica, già svolta da alcuni anni presso il Centro di GeoTecnologie dell'Università di Siena, ha stimolato l'interesse di funzionari e tecnici della pubblica amministrazione, delle imprese e delle professioni con particolare riferimento non solo a laureati di primo e secondo livello (es. geologia, ingegneria, architettura, scienze forestali, scienze agronomiche, archeologia), ma anche a diplomati geometri, periti tecnici, industriali, ecc... Durante il corso verranno mostrati i processi di acquisizione ed estrazione di informazioni topografiche e geotematiche e lo sviluppo di metodi addizionali per la produzione di dati spaziali contenenti informazioni numeriche derivate anche a carattere multitemporale.
Durante le lezioni verranno presentati esempi di elaborazione di immagini a differente risoluzione spaziale e spettrale al fine di produrre modelli digitali di elevazione, modelli stereoscopici e dati ortorettificati e l’acquisizione di nuvole di punti 3D da cui creare nuovi dati vettoriali. Il rapporto tra le lezioni teoriche e le esercitazioni (pratiche e al computer) è di circa 1:3.
Info in breve:
Durata complessiva: 48 ore
Periodo di svolgimento: 26 Gennaio - 24 Febbraio 2024 (solo venerdì e sabato)
Sede di Svolgimento: Centro di GeoTecnologie
Totale CFU: 6