“Gruppo Galgano, al via un nuovo percorso formativo per allenare l’intelligenza emotiva e la comunicazione assertiva”

Pubblicato da Gruppo Galgano il 25/09/2023
7__202309251013011210.jpg
Prezzo: 123456789 €
 
Tipologia: Formazione professionale
 

Venerdì 29 settembre inizierà un percorso di formazione on-line organizzato dal Gruppo Galgano per professional e manager allo scopo di conoscere se stessi, essere consapevoli delle proprie risorse e dei propri punti deboli, accettare pienamente i propri sentimenti e le proprie emozioni, avere fiducia nelle proprie e altrui potenzialità, mostrarsi flessibili di fronte al cambiamento, possedere motivazioni ed entusiasmo, ottimismo, prontezza nel cogliere le occasioni, empatia ed abilità relazionali.

Tali requisiti producono le capacità di formare un team, di stabilire rapporti costruttivi e di avere un impatto positivo sugli altri. L’intelligenza emotiva e la comunicazione assertiva possono essere sviluppate e potenziate ma conoscerle e coltivarle richiede un processo formativo che abbia una forte attenzione al delineare percorsi di autoconsapevolezza e alleni al controllo dell’energia emotiva.

E’ possibile richiedere ulteriori informazioni inerenti le date, gli orari e la quota di partecipazione del corso scrivendo alla mail: nives.boncristiano@galganogroup.com

Il percorso organizzato dal Gruppo Galgano sarà finalizzato a:

            Acquisire consapevolezza di sé: riconoscimento delle proprie emozioni e dei loro effetti, conoscenza delle proprie risorse interiori e dei propri limiti, percezione del proprio valore e delle proprie capacità, fiducia in se stessi

            Ottenere padronanza di sé: dominio dei propri impulsi, senso di responsabilità, apertura alle novità, flessibilità di fronte ai cambiamenti, adattabilità

            Aumentare motivazione: spinta alla realizzazione e al miglioramento, impegno, iniziativa ed ottimismo

            Sviluppare empatia: comprensione dei sentimenti altrui, riconoscimento degli altri e valorizzazione delle diversità

            Accrescere abilità sociali e relazionali: cooperazione e coesione di gruppo, gestione del conflitto, influenza e leadership

 

L’attività di formazione sarà sviluppata sotto forma di laboratorio esperienziale e finalizzata a valorizzare al massimo le capacità dei partecipanti di:

      Identificare il proprio stile relazionale istintivo in modo da comprenderne al meglio i punti di forza e le aree di attenzione

      Focalizzare la propria comunicazione in modo da valorizzare i propri obiettivi e i propri bisogni valorizzando anche quelli del proprio interlocutore

      Sapere valorizzare il proprio contributo e il proprio punto di vista in modo non solo da farsi capire ma anche da coinvolgere

            Saper comprendere e superare obiezioni provenienti da interlocutori diversi per ruolo, specializzazione e livello di interesse

 

 
Indirizzo: ---
Comune: Milano (Milano)
RISPONDI